Georg Senoner e le costellazioni sistemiche

Joint Economic Committee (JEC) Malesia-Italia
Settembre 26, 2011
[siamo antichi] Di etica e politiche commerciali
Ottobre 6, 2011
Show all

Georg Senoner e le costellazioni sistemiche

Io dalle costellazioni sistemiche  sono affascinata, purtroppo non ne so praticamente nulla. Georg Senoner (che tra le altre cose si può anche vantare di essere stato il mio capo), invece, da ormai più di 12 anni si dedica allo sviluppo di “metodologie che permettono di rendere accessibile il sapere implicito e collettivo delle aziende per integrarlo nei processi decisionali e utilizzarlo nella gestione di situazioni complesse” .

Ora, in collaborazione con Claude Rosselet ha adattato l’approccio di Bert Hellinger, noto come “Costellazioni Sistemiche”, al linguaggio e alla cultura del management e lo ha integrato con altre metodologie di matrice sistemica come il “Presencing” di Peter Senge, la “Theory U” di Otto Scharmer, il “Sensemaking” di Karl Weick.

Ogni tanto scrive un libro e ha appena pubblicato “Strutture del successo”, che verrà presentato

il  27 ottobre 2011 alle ore 18:30, a Milano, presso la Casa di Vetro in via Sanfelice 3.

Il 28 ottobre seguirà un seminario introduttivo. Altre informazioni su  http://www.sysmacon.org/