Consulenza Web Marketing in Siria

Avviare un incubatore in Turchia
Luglio 22, 2008
Strategie in tempo di crisi
Settembre 1, 2008
Show all

Consulenza Web Marketing in Siria

Fare consulenza di web marketing in Siria sembra un episodio della serie “Come complicarsi la vita”, ma a noi piacciono le sfide.
In aprile abbiamo progettato e svolto tre edizioni del corso di web marketing per conto di Formaper a Damasco, Homs e Aleppo; è seguito un primo ciclo di consulenze a Damasco e ora sono reduce dalla consulenza ad Aleppo.
La prima sensazione è di completa polarizzazione della preparazione sia degli addetti in azienda sia dei consulenti locali: ti può capitare la persona con inglese professionale che ha letto le stesse cose che hai letto tu, ha metriche precise, si pone problemi di SEO, dubbi di email marketing, anche qualche preoccupazione di internet reputation; ha gli stessi riferimenti e con la quale ovviamente ci si confronta e si lavora ai massimi livelli professionali, oppure l’azienda che non ha un addetto che parli un inglese professionale accettabile e definisce webmaster un grafico improvvisato. Nel mezzo non c’è nulla, la normalità non si è vista.
Non sono ancora riuscita a identificare un elemento che accomuni gli apprtenenti all’uno o all’altro gruppo: non è la dimensione aziendale e nemmeno il settore.
Detto questo, possiamo dire di aver fatto un gran lavoro: visto 9 aziende, prodotto analisi e valutazioni degli attuali siti, diffuso metodi per il monitoraggio della concorrenza sul web, per il miglioramento dei contenuti. Vedremo tra qualche mese  quali tra queste imprese rinnoveranno la loro presenza sul web.
Come web 2.0 mi sono divertita poco: Youtube rimane ufficialmente proibito (come del resto Facebook), la maggior parte dei blog  aziendali che volevo mostrare spesso sono bloccati da filtri applicati dagli stessi provider.
Le connessioni mi sembrano migliorate dall’anno scorso, ma la banda larga è raramente disponibile.
L’atteggiamento più frequente con il quale mi sono confrontata: una visione del web marketing di tipo taumaturgico e miracolistico, di solito abbinata a una sonora mancanza di pianificazione di marketing. Su questo si potrebbero fare interessanti confronti con la situazione italiana.
E’ notte, l’aereo per Istanbul parte alle 3,45 e io sto sfruttando il GPRS di un’amica siriana si torna in Italia con la solita quantità industriale di dolci tipici di Aleppo. Che sia venuto il momento di darsi all’import?