Matrici multicriteriali sul web, finalmente

Rss questi sconosciuti: me ne ero accorta
Novembre 5, 2008
Abbiamo ucciso (quasi) il nostro vecchio sito
Novembre 10, 2008
Show all

Matrici multicriteriali sul web, finalmente

Tanti anni fa (tanti, facciamo venti) in un corso sulla presa delle decisioni, avevo imparato per la prima volta a utilizzare le matrici multicriteriali.

In Bonucchi & Associati si usano un po’ per tutto, a suo tempo per decidere se mettere una libreria o una boiserie, poi per scegliere la nuova sede. Le proponiamo ai clienti per scegliere in quali aree geografiche investire per l’internazionalizzazione oppure per prendere l’ultima decisione su un nome di marca. Negli ultimi mesi hanno aiutato un Export Manager a scegliere tra diversi Master in Business Administration e un imprenditore (Andrea Trevisol di Ars) a prendere una decisione importante per un’assunzione.

Solitamente le impostiamo sulla lavagna a fogli mobili, oppure su un foglio di Excel… ma il sito che propone Luigi Mengato è meglio.

“Molto incuriosito vado a dare un’occhiata su http://www.dezidr.com/ e mi accorgo che si tratta sostanzialmente dell’applicazione della metodologia spiegata da Andrea Dallan

Provate cliccando la funzione “New decision” e vedrete come potete non solo far funzionare una matrice multicriteriale, ma anche condividerla. L’unica perplessità per me è il fatto che si vedano i risultati mentre si formano, io preferisco vederli solo al termine, dopo l’attribuzione dei punteggi.

Assolutamente da provare!