Dove sono finiti i consulenti? ma consulente de chè?

Campagna acquisti autunnale: arriva Azienda Agricola Cantrina
Settembre 22, 2008
Ospitiamo una comunicazione di Monica Perego. Qualità per gli enti di formazione: le novità in un corso
Ottobre 2, 2008
Show all

Dove sono finiti i consulenti? ma consulente de chè?

Mattina presto, solito giro su Google Reader per tentare di non affogare nell’information overload (più bello scrivere così che quello che realmente mi viene in mente)… mi cade l’occhio su questo post di Blogimprenditori: “Dove sono finiti i consulenti? “. Non posso non leggerlo! L’articolo in realtà si chiede dove siano finiti i “buoni vecchi consulenti aziendali che rendevano la vita più facile agli imprenditori ed alle imprese” ma intende i commerciali delle società di servizi che nel momento pre-vendita davano assistenza professionale ai decisori. Li chiama consulenti aziendali e mi ha fatto venire in mente anche l’aspirante imprenditrice che in Camera di Commercio a Verona continuava a presentarsi come ex-consulente aziendale e che ho capito, dopo 5 domande dirette, che aveva venduto per anni contratti telefonici ad aziende e privati.

Siamo chiari, non ho niente contro i commerciali delle società di servizi, soprattutto quando sono bravi… sono solo preoccupata perchè ho l’impressione che i consulenti, chiamiamoli consulenti di direzione per capirci, abbiano fatto la fine dei professionisti delle Relazioni Pubbliche. A questi ultimi i promoter delle discoteche hanno scippato il nome PR… a noi l’hanno preso i venditori di contratti telefonici.

Avvertenze: stava al mondo dei consulenti di direzione lavorare per la protezione del significato del nome e i cambiamenti lessicali rappresentano quasi sempre cambiamenti reali.