Il mio TEM è differente

Estate rovente per l’#internazionalizzazione
Luglio 23, 2015
Tutti in ferie? Prima il voucher!
Agosto 7, 2015
Show all

Il mio TEM è differente

Le imminenti scadenze del Piano Straordinario per l’Export hanno riacceso l’interesse delle aziende per la figura del Temporary Export Manager e ci hanno portato a sviluppare un approccio originale al voucher TEM. Siamo impegnati doppiamente su questo fronte: io sarò uno dei coordinatori della TEM Academy di ICE, ma Bonucchi e associati ha anche svolto (update: con successo) la procedura per l’accreditamento nell’elenco fornitori autorizzati a fornire il servizio finanziato dal bando del MISE. Quest’ultimo permette alle imprese di ottenere contributi a fondo perduto per 10.000 euro per l’acquisto di servizi di internazionalizzazione per un importo di 13.000 euro su un periodo di sei mesi.

Sono sempre stata critica sull’effetto taumaturgico del TEM in azienda, l’esperienza all’estero mi ha fatto apprezzare il lavoro locale e il vantaggio della ricerca partner svolta in loco, per questo il nostro approccio al bando si vuole distinguere. Gli interventi per le imprese che otterranno il voucher TEM, infatti, saranno coordinati da un esperto in Italia, ma arricchiti dal lavoro di un TEM basato nel mercato di destinazione. Per Singapore e Malaysia si tratta di nostro personale, per altri paesi i colleghi del nostro network coprono praticamente tutto il mondo.