In queste settimane siamo impegnati in molte iniziative di formazione a distanza e chiamati come relatori in parecchi webinar. Abbiamo esperienza nell’e-learning, già nei primi anni duemila avevamo progettato e realizzato corsi online per Formaper e alcuni programmi dell’UE, ma la formula non era mai decollata. Avevamo tante volte proposto di intervenire in eventi e corsi senza spostarci, qualche volta ottenendo una trasmissione in streaming, ma nulla di significativo.
Ora l’emergenza COVID-19 ha dato una spinta all’innovazione.
La realizzazione degli incontri di formazione dei mesi di marzo e aprile ha richiesto una particolare revisione dei programmi, alimentata dal continuo aggiornamento e monitoraggio delle dinamiche internazionali. Con l’obiettivo di trasmettere alle aziende le chiavi di lettura per uno scenario che sta radicalmente cambiando, ecco una panoramica degli interventi di formazione già tenuti e in programma sul mondo del marketing internazionale tenuti da Rita Bonucchi:
- 4 maggio 2020: “Nuove configurazioni per l’Ufficio Estero. Nuovi strumenti e nuove figure professionali fuori e dentro l’azienda”, in collaborazione con Nibi e la Camera di Commercio di Novara. Questo webinar illustra il metodo per scegliere il modello organizzativo più adatto, costruire e mantenere organizzazioni per l’export soprattutto in questo momento di crisi delle procedure aziendali. Maggiori info e registrazioni al link
- 5 maggio 2020: “Strategie di marketing internazionale”, promosso dalla Camera di Commercio di Pisa. Ultimo appuntamento del ciclo di webinar dedicato ai temi di internazionalizzazione; in questa occasione di parlerà dei principali strumenti del web a disposizione delle ricerche di mercato per l’estero e degli strumenti per valutare la propria presenza sul web in ottica internazionale. Ulteriori info e registrazioni al link
- 13 maggio 2020: “Export45”, organizzato da Promos Italia, dedicato ai mercati, tendenze, strategie, b2b, comunicazione aziendale, finanziamenti europei, marketing, digital. Maggiori info e registrazioni al link
- 19 maggio 2020: “I mercati stanno cambiando: sceglierei territori più attrattivi dopo la pandemia”, organizzato da Unioncamere Lombardia in collaborazione con la Camera di Commercio di Sondrio. Si parlerà di metodi e criteri per la selezione e classificazione delle destinazioni e della gestione delle informazioni ai tempi del Covid-19. Per iscrizioni, visitare il link
- 21 maggio 2020: “Strategia per la ripresa”, organizzato da Nibi in collaborazione con la Camera di Commercio di Terni. Il webinar illustrerà gli strumenti operativi per il progetto di ripresa di business, le modalità di pianificazione aziendale e di comunicazione nell’emergenza. Per iscrizioni, visitare il link
- 25 maggio 2020: “Master MIM-I canali di vendita: impostare e preparare una strategia omnichannel”, organizzato da Isfor2000 con l’obiettivo di fornire gli strumenti per analizzare quanto l’azienda sia pronta per l’omnichannel e illustrare un percorso veloce per la progettazione dell’export digitale multicanale.
- 26 maggio 2020: “I mercati stanno cambiando: scegliere i territori più attrattivi dopo la pandemia”, organizzato da Unioncamere Lombardia in collaborazione con la Camera di Commercio di Mantova. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le imprese sulla necessità di revisione delle priorità tra i mercati e fornire indicazioni pratiche sulla valutazione di attrattività. Per iscrizioni, visitare il link
- 27 maggio 2020: “Business focus Singapore e Vietnam”, organizzato da Nibi in collaborazione con la Camera di Commercio di Bergamo, volto a trasmettere una panoramica di questi territori e fornire delle indicazioni pratiche per le aziende che vogliono valutarne le opportunità. Per iscrizioni, visitare il link
Incontri passati:
- 13 marzo 2020: “L’ufficio estero: nuove configurazioni, nuovi strumenti e nuove figure professionali”, promosso da Promos Italia, dedicato agli strumenti per organizzare un ufficio estero, le nuove figure nel panorama export e le strutture possibili per ogni scelta strategica.
- 20 marzo 2020: “La bellezza salverà il mondo. Nuovi scenari export in tempi d’emergenza”, organizzato da Cosmetica Italia, focalizzato sugli strumenti da adottare in un periodo atipico come quello attuale, sulle strategie per il mantenimento delle posizioni di mercato e l’approccio tattico all’e-commerce, in particolare in Sudest Asiatico.
- 23 marzo 2020: “L’ufficio estero: dalla struttura all’innovazione”, organizzato da Promos Italia, dedicato a modelli organizzativi innovativi, sistemi di aggiornamento per il team export e il sistema informativo per la comunicazione interna.
- 7 aprile 2020: “Gli strumenti dell’export digitale”, organizzato da Promos Italia, volto a presentare gli strumenti per integrare le azioni commerciali con il digital all’estero, per le ricerche di mercato attraverso il web e per valutare la propria presenza sul web in ottica internazionale.
- 20 aprile 2020: “Strategie di marketing internazionale”, organizzato da Nibi e dalla Camera di Commercio di Novara, dedicato agli strumenti di pianificazione per l’internazionalizzazione, le strategie di ingresso, soprattutto nel dopo Covid-19 e gli strumenti di web marketing utili all’export.
- 22 aprile 2020: “Le strategie di ingresso sui mercati internazionali – 1°modulo”, organizzato dalla Camera di Commercio di Pisa, in cui si è parlato di export nel dopo Covid-19, delle best practice da seguire e delle strategie da adottare per l’internazionalizzazione.
- 27 aprile 2020: “Le strategie di ingresso sui mercati internazionali – 2° modulo”, organizzato dalla Camera di Commercio di Pisa, in cui sono stati illustrati gli step verso l’internazionalizzazione, dagli strumenti per impostare un progetto di internazionalizzazione e la compilazione di un piano marketing, alle ricerche di mercato per l’estero e le politiche di comunicazione per l’export
- 29 aprile 2020: “Beauty strategy abroad”, organizzato da Cosmetica Italia, dedicato al mondo cosmetico con l’obiettivo di riflettere sull’aspetto più rilevante del settore beauty, quello strategico, fornendo strumenti innovativi per la pianificazione export e per la selezione delle destinazioni.
- 30 aprile 2020: “Tecniche di vendita nei mercati internazionali – 3° modulo”, organizzato dalla Camera di Commercio di Pisa, riguardante gli strumenti online e offline per la creazione di lead, la gestione e il mantenimento delle relazioni con le controparti e sul mix di strumenti digital per affrontare i nuovi mercati.
Infine, il 23 aprile 2020 si è tenuto un webinar in collaborazione con Cosmetica Italia volto a illustrare le novità nel “Percorso di internazionalizzazione in Sudest Asiatico” a seguito del diffondersi del virus Covid-19 nel mondo. Il progetto è stato presentato nel mese di gennaio 2020 ed è dedicato alle aziende iscritte a Cosmetica Italia. L’obiettivo è quello di rafforzare la conoscenza del beauty made in Italy nei paesi ASEAN e favorire lo sviluppo del business delle aziende cosmetiche italiane coinvolte.