Tanti auguri di buon 2010 a quelli che:

Ancora l’orgoglio di Bonucchi e associati
Dicembre 10, 2009
Spring 4: ultima chiamata per ottenere un sostegno all’internazionalizzazione delle PMI lombarde
Gennaio 26, 2010
Show all

Tanti auguri di buon 2010 a quelli che:

  • è da sei mesi (o sei anni?) che tentiamo di vederci e non ce la facciamo;
  • vorrebbero un aiuto su certe decisioni, ma non ti passano i documenti perché “sa sono informazioni delicate”;
  • cambiano idea su testi e immagini ogni due per tre;
  • aspettano sempre la pausa della docenza e fanno domande mentre stai già parlando al telefono;
  • trattano i budget come elastici oppure non hanno i budget;
  • ci mettono un anno per progettare un sito web, l’importante è farcela;
  • usano il traduttore automatico e poi si meravigliano se qualcuno se ne accorge;
  • non capiscono la differenza tra docenza, assistenza e consulenza;
  • “non hanno il tempo” di fare monitoraggio delle conversazioni sul web attinenti al loro business, ma poi sono contenti se glielo fai tu;
  • che ti fanno il caffè ancora prima di vederti e ci mettono anche un biscotto;
  • te lo dicono subito che hanno bisogno di un favore e anche quelli che ne hanno bisogno, ma non sono capaci di dirlo;
  • ci mandano il curriculum come se fossimo un ministero e anche quelli che lo mandano senza oggetto, senza lettera di accompagnamento, senza sapere chi siamo e cosa facciamo, ma in fondo siamo nel 2009;
  • ti chiedono un incontro per risolvere un problema professionale “anche pagando, s’intende”;
  • non sanno mettere una interruzione di pagina in Word e quelli che la sanno mettere, ma non sanno cosa scrivere nella pagina;
  • ti chiedono di utilizzare i tuoi materiali didattici e poi non ti danno un feed back, ma anche quelli che ti dedicano un’ora per discutere di materiali didattici anche se non si lavora insieme;
  • ti danno del lei, ma mentre parti ti chiedono di mandargli un sms quando arrivi a casa “che c’è brutto tempo”;
  • ti mettono a posto un pezzetto di codice al momento giusto;
  • portano il bambino di quattro mesi al corso, te lo lasciano prendere in braccio e non si arrabbiano anche se hai il raffreddore;
  • ti richiamano quando li cerchi;
  • sanno scrivere le bibliografie;
  • ti avvertono prima di passare la telefonata “Oggi l’ingegnere è un po’ di cattivo umore” e tu non sai se lo fanno per avvertirti oppure perché pensano sia colpa tua;
  • ti rincorrono in stazione per ridarti un guanto perduto;
  • appaiono su Linkedin e fanno una battuta su qualcosa che gli hai detto l’ultima volta… vent’anni fa;
  • prima di tutto sorridono e poi iniziano la riunione;
  • ci scrivono: TANTI AUGURI DI UN FELUCCUSSIMO NATALE (sic).

… e tanti auguri anche a quelli che non rientrano in queste categorie, ma con i quali abbiamo condiviso il 2009.

PS: Bonucchi e associati torna ai normali ritmi di lavoro dal 07/01/10.